interno capodichino

In Aereo

AEROPORTO INTERNAZIONALE DI NAPOLI

L'aeroporto internazionale di Napoli - Capodichino è il più grande aeroporto del Sud Italia e primo aeroporto italiano ad essere privatizzato. È strutturato in due terminal, di cui uno per i voli charter.
Per chi si muove in auto, Capodichino dispone di 1249 posti distribuiti in 6 aree parcheggio, di cui una, la P3, interamente sotterranea con accesso diretto al terminal. All'interno, l'aeroporto offre servizi di pubblica utilità: banca, sportelli bancomat, ufficio cambio, posta, deposito bagagli, assistenza disabili, bagagli smarriti, negozi, punti di ristoro, connessione wi-fi nelle aree dedicate.

Situato nell'omonimo quartiere, Capodichino si trova a 6 km dal centro città, da dove è facilmente raggiungibile grazie all'uscita della Tangenziale di Napoli che collega tutti i principali quartieri. È collegato al resto della provincia e della regione dalle 4 autostrade che confluiscono a Napoli e alla circonvallazione esterna di Napoli e Asse Mediano che raggiungono i principali comuni del napoletano.

Collegamento al porto di imbarco di Napoli Mergellina

Collegamento al porto di imbarco di Napoli Beverello

Mappa metro Napoli

COLLEGAMENTO VELOCE ALIBUS

alibusAlibus é la linea A.N.M. di collegamento veloce tra l'Aeroporto ed il centro della città. Effettua unicamente tre fermate: Aeroporto, P.zza Garibaldi, Molo Beverello, che consentono sia di raggiungere i punti di uscita dalla città che i principali interscambi per spostarsi in tutta Napoli.

Il biglietto può essere acquistato a bordo e presso la rivendita Sun Store all'interno dell'Aeroporto Internazionale di Napoli al costo di € 3,00. UnicoAlibus può essere acquistato anche a bordo con una maggiorazione di 1 €.

Dall’aeroporto di Napoli Capodichino l’Alibus impiega ca. 25-30 min. per arrivare a Piazza Municipio ed al Molo Beverello da dove partono la maggior parte degli aliscafi per l'Isola d'Ischia.

Orari degli autobus dall’Aeroporto di Capodichino al Molo Beverello e viceversa. Gli orari sono soggetti a variazioni senza preavviso.

TAXI A NAPOLI

taxiA Napoli esiste dal 2004 il Consorzio Taxi Napoli con oltre 500 vetture ed è la più grande organizzazione del settore nel sud Italia. In una struttura moderna e funzionale dotata di sistemi di comunicazione e trasmissione tecnologicamente avanzati, dispone di 45 linee telefoniche, riceve circa 2500 richieste ogni giorno, assicura inoltre una copertura di tutto il territorio urbano e la presenza delle vetture in oltre 100 posteggi in città, rispondendo sempre con puntualità alle esigenze dei clienti.

Tariffe dei Taxi del Comune di Napoli

 

 

COLLEGAMENTI MARITTIMI

Clicca qui per indicazioni più dettagliate sugli orari in vigore delle compagnie marittime (sono stampabili, scelta consigliata prima di partire); possono essere soggetti a variazioni.

Elitaxi servizio di collegamento in Elicottero dall'aeroporto di Napoli ad Ischia

elitaxi

Il servizio Elitaxi permette al cliente di raggiungere in modo sicuro e veloce Ischia dagli aeroporti di Roma o Napoli.
Di scegliere gli orari di partenza in base alle proprie esigenze e ai propri impegni, il tutto all’insegna di puntualità, comfort e riservatezza.

treno

In Treno

STAZIONI FERROVIARIE

Da oggi è più facile raggiungere aeroporti, porti e località turistiche!

Arrivando in treno si può scendere sia alla Stazione di Mergellina, che dista 300 metri dall’imbarco degli aliscafi (linee Alilauro) che alla Stazione Centrale di P.zza Garibaldi distante circa 2 km da Calata Porta di Massa (partenze traghetti) e dal Molo Beverello (partenze aliscafi Snav, Alilauro e Caremar), oppure alla Stazione Pozzuoli Solfatara, nella zona alta della città del comune di Pozzuoli, distante ca. 900 metri dal porto (partenze traghetti), raggiungibile in taxi o in autobus, per visualizzare orari e le relative fermate clicca qui.
I collegamenti dalla Provincia a Napoli sono assicurati dalla Circumvesuviana (Numero Verde 8000553939) e metronapoli.

TAXI A NAPOLI

taxiA Napoli esiste dal 2004 il Consorzio Taxi Napoli con oltre 500 vetture ed è la più grande organizzazione del settore nel sud Italia. In una struttura moderna e funzionale dotata di sistemi di comunicazione e trasmissione tecnologicamente avanzati, dispone di 45 linee telefoniche, riceve circa 2500 richieste ogni giorno, assicura inoltre una copertura di tutto il territorio urbano e la presenza delle vetture in oltre 100 posteggi in città, rispondendo sempre con puntualità alle esigenze dei clienti.

Tariffe dei Taxi del Comune di Napoli

COLLEGAMENTI MARITTIMI

Clicca qui per indicazioni più dettagliate sugli orari in vigore delle compagnie marittime (sono stampabili, scelta consigliata prima di partire); possono essere soggetti a variazioni.

NAVETTA DI COLLEGAMENTO MOLO BEVERELLO - CALATA PORTA DI MASSA

Da Piazzale Angioino (nei pressi di Piazza Municipio) è operativo un servizio/navetta GRATUITO per il Molo Calata Porta di Massa dal quale partono i traghetti, e viceversa per il molo Beverello da cui partono solo aliscafi. Le partenze della navetta sono previste ogni 10 min per coloro i quali dovranno imbarcare verso le isole di Ischia, Capri e Procida.

divieto-ischia

In Auto

LIMITAZIONI AL TRAFFICO SULL'ISOLA

A partire dal periodo post-pasquale (solitamente aprile) fino al termine dei mesi estivi sono vietati l'afflusso e la circolazione sull'isola di Ischia degli autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori, appartenenti a persone residenti nel territorio della regione Campania o condotti da persone residenti sul territorio della Regione Campania con esclusione di quelli appartenenti a persone facenti parte della popolazione stabile dell'Isola.
Per ulteriori dettagli clicca qui.

 

PORTI DI IMBARCO

Coloro i quali avranno invece il permesso di imbarcare l’auto, potranno raggiungere 2 porti di imbarco, quello di Calata Porta di Massa e quello di Pozzuoli (entrambi prevedono partenze Medmar e Caremar).
Partendo dal porto di Calata Porta di Massa (Napoli), la nave impiega all’incirca un’ora e venti minuti, non considerando lo scalo all’isola di Procida, che se effettuato, il tragitto può avere una durata di un’ora e tre quarti. Dal porto di Pozzuoli la nave impiega un’ora, se con scalo al massimo un’ora e un quarto.

INDICAZIONI PER RAGGIUNGERE I PORTI DI CALATA PORTA DI MASSA E POZZUOLI

Via-CampanaGiunti all'uscita dell'autostrada (A1), per imbarcare l’auto da Pozzuoli per Ischia, converrà immettersi sulla tangenziale di Napoli e proseguire in direzione Pozzuoli fino allo svincolo di Via Campana. Seguire successivamente le indicazioni per il porto di Pozzuoli, oppure, (scelta consigliata) proseguire sull'autostrada fino all'uscita "Scali Marittimi, o Napoli porto", se siete in possesso della prenotazione (scelta consigliata) potete accedere al porto direttamente dal varco Bausan evitando completamente la città ed il traffico seguendo le indicazioni per Calata Porta di Massa.
Altro varco di accesso al porto di Napoli è Varco Pisacane che da Via Marina raggiunge Calata Porta di Massa con accessi dedicati ed aree di sosta.

PARCHEGGI CUSTODITI A NAPOLI E POZZUOLI

Per chi desidera lasciare l’auto in città, è possibile sistemarla in parcheggi custoditi ed imbarcare con aliscafo da Napoli Beverello o con Nave da Calata Porta di Massa.

ORARI MARITTIMI

Gli orari in vigore delle compagnie marittime sono stampabili (scelta consigliata prima di partire), ma sono comunque soggetti a variazioni.


Per indicazioni più dettagliate sul percorso consultate www.ischiamap.it.

Taxi-Boat-Sant-Angelo

Taxi boat

TAXI BOAT DA SANT'ANGELO

Una Cooperativa nata 50 anni fa quando anziché a motore si andava a remi, i nostri padri fondarono la cooperativa unendo le loro forze per garantire un servizio meglio organizzato ai tanti turisti che visitavano il borgo di S.Angelo e la baia dei Maronti.

Oggi come allora lavoriamo uniti offrendo il servizio taxi, giri ed escursioni da S.Angelo, Maronti, Sorgeto e tutto intorno all’isola d’Ischia.

Scopri le tariffe


 

Alcuni dei punti che potrete raggiungere:
Cooperativa Taxi Boat S.Angelo - servizio taxi per la baia dei Maronti, Sorgeto, giri dell'Isola ed altre mete via Mare

+39 331 522 8532
Lucille: +39 350 585 2653

Servizio Taxi Boat

Prezzo per persona sola andata fino alle 19:00

 Partenza da Sant'AngeloAdultoBambino (0-5-anni)
Fumarole Spiaggia calda € 3,00 € 2,00
Cavascura Terme romane € 5,00 € 2,00
Olmitello € 5,00 € 2,00
Maronti € 5,00 € 2,00
Petrelle € 7,00 € 3,00
Sorgeto € 7,00 € 3,00
Scannella (min. 4 persone) € 10,00 € 5,00
Scarrupata (min. 4 persone) € 10,00 € 5,00

 

Servizio Taxi Boat Notturno

Prezzo per persona sola andata 19:00 - 00:00

 Partenza da Sant'AngeloAdultoBambino (0-5-anni)
Fumarole Spiaggia calda € 6,00 € 4,00
Cavascura Terme romane € 10,00 € 4,00
Olmitello € 10,00 € 4,00
Maronti € 10,00 € 4,00
Petrelle € 14,00 € 6,00
Sorgeto € 14,00 € 6,00

 

TAXI BOAT DA ISCHIA PONTE

La Cooperativa, oggi con la sua vasta flotta, è in grado di far apprezzare ai turisti tutte quelle bellezze naturali che l'isola stessa mostra solo se vista dal mare.
Il nostro obiettivo: rispettare l'ambiente e incrementare il turismo e che migliaia di persone possano finalmente vivere una splendida giornata alla scoperta delle bellezze naturali dell'isola d'Ischia.
Con il servizo di TAXI-BOAT, Ischia Barche dà la possibilità di trascorrere una splendida giornata in piccole baie che si offrono soltanto a che vi approda dal mare.

Con gozzi per raggiungere lidi, cale e anfratti segreti i posti più belli e naturali dell'isola come Scogli di St.Anna, Spiaggia di Cartaromana, Baia di San Pancrazio, Baia della Scarrupata, Spiaggia dei Maronti, Istmo di Sant'Angelo, Spiaggia degli Inglesi, Parco Castiglione, Chiaiolella.
Trasbordo con gozzi autorizzati da navi in rada.
Partenze da via Pontano, 3.
Il servizio svolto al di fuori dell'orario 08:00-19:00 comporta una maggiorazione del 50%.
Cooperativa ISCHIABARCHE - Via Pontano 3, 80077 Ischia - Tel./FAX 081.984854

Magazine Ischia news & eventi

Come avere le guide di Ischia.it

Redazione ischia.it

  • Indirizzo P.zza Trieste e Trento, 9
  • Telefono +(39) 0813334747
  • fax +(39) 0813334715
  • email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Sito web www.ischia.it
  • skypeCall center
  • whatsappg+39.3296885973

Info su Ischia

  • Superficie: 46 Kmq
  • Altezza: 789 mt
  • Lat.: 40° 44',82 N
  • Long.: 13° 56',58 E
  • Periplo: 18 miglia
  • Coste: 51.2 Km
  • Comuni: 6
  • Abitanti: 58.029

Social

Iscriviti alla Newsletter

Sottoscrizione al feed