
Ischia, piaceri dimenticati in un’isola da vivere
L’universal giardino di tutta la terra……..
Vedrai con infinita meraviglia, che questa isola contiene quasi come un piccolo giardino tutte quelle circostanze e comportamenti che contiene l’universal giardino di tutta la terra: che il Gran Creatore di tutte le cose ha ordinato per la vita de’ viventi e per istanza dell’uomo, si come in quello si vede, la divisione de’ monti, piani, fonti, fiumi, laghi, mari, isole, penisole, istmi e promontori, non altamente potrà contemplare l’arteficio e architettura di questo piccol giardino, fabbricato e dipinto dal sommo Architetto.

Ischia a Natale e... dopo
Il tempo di “sospensione” scandito dalle feste rivela una consuetudine planetaria, e la “necessità” di rigenerarsi. Dove? Ovviamente nell’Isola Verde, seguendo l’itinerario ideale tra luoghi meravigliosi. Sono la sintesi dei princìpi fondamentali della vita, immersi nella magnifica etica dell’accoglienza. Un “paradiso” per i viaggiatori salutisti e non solo...

Il mare d'inverno è più forte
C’è un’esplosione di vita sommersa nel blu, intorno a noi. Mentre pesci e invertebrati raccolgono energie per la riproduzione, i “gamberetti verdi” della Posidonia cominciano il loro incredibile percorso che li porterà a cambiare sesso: da “padri” diventeranno “mogli”. Stranezze tutte da scoprire...
Il mare è un "oggetto" tipicamente estivo. I più, pensando al mare, si figurano lunghe spiagge assolate, motoscafi, nuotate, creme solari, sassi, sabbia, rastrelli e... impepate di cozze.

Il Castello Aragonese
Il Castello Aragonese sorge su un isolotto di roccia trachitica collegato al versante orientale dell'isola d'Ischia da un ponte in muratura lungo 220 mt.
La base rocciosa è geologicamente definita "cupola di ristagno" ed equivale ad una bolla di magma consolidatasi nel corso di fenomeni eruttivi di più vasta portata. Raggiunge un'altezza di 113 mt. s.l.m. e presenta una superficie di circa 56.000 mq.

Le acque termali, una ricchezza che fa la differenza
Ischia è dotata di caratteristiche proprie, piena di fascino e di bellezze, è ricca e fertile e possiede l’acqua calda benefica. Ischia è un pezzo di terra significativo e viene visitata spesso per le sue acque termali.
Elisa Beth Luise Vigee Lebrun