|  
                                      Già nel cinquecento 
                                      e molto tempo prima anche, come ripreso 
                                      dal medico Giulio Isolino nel suo libro 
                                      “ De’ rimedi Naturali che sono nell’isola 
                                      di Pithecusa hoggi detta Ischia” nella parte 
                                      dedicata alla descrizione del territorio 
                                      scrive: L’isola d’Ischia ….. contiene 
                                      promontori, capi, valli, piani, fonti, fiumi, 
                                      monti, bellissimi giardini e copia di soavi 
                                      e delicati frutti, vini perfetti di più 
                                      sorti, siccome in eccellenza sono il Sorbigno, 
                                      il Greco, il Latino, il Coda Cavallo e simili. 
                                      Si vede anco in quella gran copia di cedri, 
                                      aranci, e limoni. E sono in essa miniere 
                                      d’oro, come è manifesto non solo per quello 
                                      che lasciò scritto Strabone…..e Giovanni 
                                      Eliseo… dice, che l’isola d’Ischia è abbondante 
                                      e ferace di diversi frutti, di eccellentissimo 
                                      grano e vino generoso, di alume, di solfo; 
                                      e d’oro…… L’oro di Ischia, oggi prodotto 
                                      in quantità minore rispetto al passato, 
                                      difficilmente si trova sui banchi dei supermercati, 
                                      va ricercato e degustato nei locali tipici 
                                      dell’isola, sapientemente elaborato e valorizzato 
                                      dalle mani dei migliori chef che rifacendosi 
                                      alle antiche tradizioni, hanno riprodotto 
                                      piatti antichi con tecniche moderne. Oltre 
                                      alla bellezza ed al fascino dei luoghi dell’isola, 
                                      Vi proporrei dunque, una serata all’insegna 
                                      del gusto e della tradizione per palati 
                                      raffinati ed amanti della buona cucina. 
                                      Ormai conoscete il piatto tipico dell’isola 
                                      d’Ischia, il Coniglio alla Cacciatora, 
                                      anche detto coniglio 
                                      all’Ischitana, ma forse, non sapete 
                                      che è in corso un’iniziativa molto nobile, 
                                      intrapresa da alcuni ristoratori ed allevatori 
                                      dell’isola, per riprendere le tecniche antiche 
                                      di allevamento dei conigli, il cosi detto 
                                       
                                      Coniglio da Fossa. Un pomodorino più 
                                      o meno acido, una cipolla più o meno dolce, 
                                      un olio sapientemente selezionato, una pasta 
                                      di semola di grano duro campana, un’accurata 
                                      cantina dei vini, sono, un attento lavoro 
                                      di preparazione per accarezzare il vostro 
                                      palato con la più antica arte del mondo, 
                                      la cucina. Un tour enogastronomico, da consumare 
                                      sapientemente, equilibrando i sapori della 
                                      terra alla freschezza del mare.  
                                     
                                        Ischia, i ristoranti ed i bar tra i caratteristici borghi e la natura dell’isola verde. 
                                   |