• Mappa Prodotti Tipici

Mappa

Ricette

farfalle-all-insalata

Facciamo un po’ di scena anche in spiaggia? Perché no! Usate il peperone come piatto - contenitore per la vostra insalata di pasta e vedrete che successo.

Ingredienti:
320 g di farfalle
+ 2 peperoni gialli
+ 100 g di caciocavallo  
+ una manciata di olive nere
+ una manciata di capperi
+ prezzemolo, basilico

pollo-citronella

La citronella è un aroma decisivo per la buona riuscita di questa splendida insalata di pollo perché le regala freschezza e corpo. Preparatela la mattina presto e lasciate che gli aromi si insinuino nella carne con tutta calma.

Ingredienti:
+ 1 petto di pollo intero
+ 50 g di mandorle pelate
+ 2 rametti di citronella
+ 1 rametto di salvia

colazione-prosciutto

Mettete i pomodori, il cus cus e gli anelli di cipolla in tre contenitori diversi per conservarne intatti i sapori e le consistenze. Al momento di mangiare, componete le vostre insalate direttamente nei piatti.

Ingredienti:
+ 8 fette di prosciutto cotto  
+ 500 g di pomodori ciliegini  
+ 90 g di cus cus precotto  
+ mix di erbe aromatiche (citronella, cerfoglio, menta, timo limonato)  

cozze-borlotti

Cozze e borlotti: un abbinamento davvero impetuoso per una zuppa a tutto sapore. Se volete renderla ancora più intrigante, aggiungete al soffritto delle cozze un rametto di rosmarino. 

Ingredienti:
+ 1,5 kg di borlotti da sgusciare  
+ 1,5 kg di cozze  
+ 1 costa di sedano
+ 2 spicchi d’aglio
+ prezzemolo

pollo-all-arancia

Buono, buonissimo. Lasciate che il succo d’arancia avvolga completamente i tocchetti di pollo e gli regali morbidezza e nobiltà. 

Ingredienti:
+ 1 petto di pollo intero
+ farina q.b.
+ il succo e la scorza di 2 arance
+ 1 spicchio d’aglio
+ erba cedro
+ olio evo

conchiglioni

Uno per uno: è così che vanno imbottiti i conchiglioni; con calma e precisione. Un’operazione lenta e ripetitiva che vi consentirà di rilassarvi e, nel contempo, vi regalerà la consapevolezza che state preparando qualcosa di veramente strepitoso. 

Ingredienti:
+ 320 g di conchiglioni
+ 1 l di passato di pomodori
+ 350 g di carne macinata (prosciutto di maiale)
+ 3 uova

ricotta-fritta

La ricotta fritta a casa mia s’è sempre fatta, da quand’ero piccola. Un piatto che mia madre ci preparava quando avevamo voglia di qualcosa di veramente goloso; bastava un’insalata, una fetta di pane caldo e la tavola si riempiva di gusto in un lampo.

Ingredienti:
450 g di ricotta
+ 100 g di farina
+ 60 g di pangrattato
+ 2 uova

crema-di-mozzarella

Ho sempre pensato che manipolare la nostra squisita mozzarella di bufala campana fosse un sacrilegio. A casa mia l’abbiamo sempre mangiata al naturale, senza aggiungere pepe, olio o altri intingoli strampalati. Ma per questa preparazione ho fatto una piccola eccezione e il risultato è stato sbalorditivo.

Ingredienti:
+ 250 g di mozzarella
+ 1 dl di panna fresca
+ sale, pepe

potage-di-patate

Una zuppa elegante e molto raffinata, dal sapore particolare e accattivante. Si accompagna magnificamente al salmone affumicato o al prosciutto cotto.

Ingredienti:
+  3 grosse patate
+ 1 scalogno
+ 100 ml di panna acida
+ 250 ml di brodo di carne
+ erba cipollina, timo

tagliolini

Ingredienti:
PER LA GLASSA:
+ 500 g di noce di manzo
+ 100 g di pancetta a fette
+ 1 bicchiere di vino bianco, 1 l di brodo
+ 1 mazzetto (cipolla, carota, sedano, prezzemolo)
+ 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
+ olio extravergine, sale, pepe
PER IL RIPIENO:
+ 500 g di tagliolini all?uovo
+ 200 g di mozzarella

bocconcini-di-spada

Un antipasto dal sapore deciso e dal profumo intenso che di certo catturerà i vostri ospiti.

Ingredienti:
300 g di pesce spada
+ 80 g di olive nere
+ 30 g di pinoli
+ olio evo
+ menta
+ sale grosso

pomodorini-ripieni

Niente di meglio che tenere qualcosa di pronto in frigorifero per regalarsi una serata a tutto relax in compagnia degli amici. Questo antipasto sarà un prezioso alleato.

Ingredienti:
+ 16 pomodorini
+ 300 g di merluzzo
+ 100 ml di panna
+ 1 patata lessa
+ timo

saute-di-frutti-di-mare

Se preferite un gusto più delicato evitate di aggiungere l’aglio. Il sedano conferirà alla preparazione un sapore più dolce, meno aggressivo.

Ingredienti:
500 g di frutti di mare misti
+ 150 g di fagioli cannellini in scatola
+ 6 pomodorini
+ 1 costa di sedano
+ 1 spicchio d’aglio
+ prezzemolo

pallline-di-ricotta

Ottimo preludio per una romantica cena d’estate. Accompagnate questo simpatico antipasto semplicemente con una coppa di spumante ghiacciato e con tanta allegria.

Ingredienti:
300 g di ricotta
+ 150 g di pistacchi
+ ½ melone cantalupo
+ zenzero in polvere
+ basilico

frittata-a-sorpresa

Questa frittata si abbina magnificamente al salmone affumicato. Potete metterne una fettina in ogni piatto prima di servire la frittata al suo interno, facendone uno strato uniforme prima di aggiungere la ricotta. 

Ingredienti:
+ 6 uova
+ 350 g di ricotta di bufala
+ 100 g di fiordilatte
+ prezzemolo, erba cipollina  
+ olio evo

zuppa-di-fagioli

Servite la zuppa accompagnandola con crostini ottenuti facendo tostare 4 fette di pane in una padella con un filo d’olio, qualche grano di sale grosso e un rametto di rosmarino tritato fine fine. 

Ingredienti:
1 kg di fagioli cannellini da sgranare
+ 300 g di pomodorini ciliegini
+ 1 cipolla rossa
+ 1 costa di sedano
+ 1 spicchio d’aglio

coniglio-in-crosta

Per ottenere un gusto più delicato, evitate di inserire nella panatura i semi di sesamo. 

Ingredienti:
500 g di polpa di coniglio
+ 1 uovo
+ pangrattato q.b.
+ semi di sesamo (non troppi)
+ un mazzetto aromatico (maggiorana, erba cipollina, prezzemolo)
+ 1 spicchio d’aglio

conchiglioni-alla-siciliana

La pasta alla siciliana è un classico della cucina napoletana, ma in questa versione risulta più gustoso e sicuramente più scenografico.

Ingredienti:
+ 500 g di conchiglioni
+ 1 kg di melanzane
+ 250 g di pomodorini
+ 250 g di mozzarella di bufala
+ basilico
+ 1 spicchio d’aglio

Turbantini-di-sogliola1

Scenografica e sofisticata, questa preparazione è perfetta per le occasioni speciali. Basta un po’ di impegno e porterete a tavola un pranzo da re.

Ingredienti:
+ 2 grosse sogliole
+ 2 zucchine
+ 1 dl di panna fresca
+ prezzemolo
+ timo limonato
+ 1 limone

Cozze-al-gratin1

Un antipasto davvero sontuoso da realizzare con tanta comodità anche in anticipo. Preparate le vostre cozze con tutta calma, poi, al momento di andare a tavola, mettetele in forno a gratinare. Stupirete i vostri ospiti!

Ingredienti:
2 kg di cozze
+ 100 g di mollica di pane
+ 50 g di pecorino
+ 2 spicchi d’aglio
+ la scorza di 1 limone

strascinati-broccoli-di-rapa-e-tartufi

Un piatto di sicuro successo che fonde il sapore delle vongole con quello della verdura in un mix armonico e delicato.

Ingredienti:
500 g di gnocchi di patate
+ 800 g di tartufi di mare
+ 500 g di cime di rapa
+ 2 spicchi d’aglio
+ peperoncino
+ 2 dl d’olio extravergine

sartu-di-riso-p

Questa è la storia di due piatti storici Il Sartù e la Paella, quale connubio?

Ingredienti per 8 persone:
+ 1 kg di piselli
+ 1 l di acqua
+ 750 g di pelati San Marzano
+ 300 g di fior di latte
+ 200 g di riso carnaroli o arborio
+ 200 g di carne di vitello macinata
+ 200 g di caciocavallo
+ 200 g di pangrattato

paella-p

Questa è la storia di due piatti storici Il Sartù e la Paella, quale connubio?

Il pentolino deve essere perfettamente pulito in modo tale che la lamina di ferro sia lucente. Se quest’ultima risulta sporca, i residui potrebbero presentarsi nell’impasto della paella.

Le quantità di base per iniziare sono:
-    8 cucchiai di olio extra vergine di olive
-    3 spicchi di aglio
-    Sale

Sottocategorie

  • Ricette pasquali

    Le migliori ricette di Pasqua: antipasti, primi, secondi e dolci tipici della pasqua, con tanti consigli e suggerimenti per preparare il tradizionale pranzo pasquale.

  • Ricette di dolci

    Una raccolta tutta da visitare per scoprire nuove gustose ricette per dolci di tutti i tipi: torte, crostate, biscotti, muffin, pancake ...

  • Ricette natalizie

    Una selezione di ricette di Natale da portare a tavola durante il periodo delle Feste.

  • Le ricette dei nostri chef

    Scoprite le nostre ricette firmate e lasciatevi incantare da un percorso gastronomico d’eccezione … I segreti dei nostri chef vi sono svelati per il piacere dei vostri occhi e soprattutto del vostro palato.

  • Piatti tipici

    Piatti tipici e ricette dell'isola d'Ischia, il coniglio all'ischitana, il pesce azzurro, la pizza, i dolci e la tradizione, vino locale bianco e rosso.

  • Piatti campani

    Le buone ricette della cucina dei territori della Campania. I piatti tipici campani: antipasti, primi piatti, secondi piatti, contorni, dolci, sughi e salse. Cerca l'ispirazione fra le ricette!

Magazine Ischia news & eventi

Come avere le guide di Ischia.it

Redazione ischia.it

  • Indirizzo P.zza Trieste e Trento, 9
  • Telefono +(39) 0813334747
  • fax +(39) 0813334715
  • email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Sito web www.ischia.it
  • skypeCall center
  • whatsappg+39.3296885973

Info su Ischia

  • Superficie: 46 Kmq
  • Altezza: 789 mt
  • Lat.: 40° 44',82 N
  • Long.: 13° 56',58 E
  • Periplo: 18 miglia
  • Coste: 51.2 Km
  • Comuni: 6
  • Abitanti: 58.029

Social

Iscriviti alla Newsletter

Sottoscrizione al feed